Che cos’è il Moulage?
Il Moulage è una tecnica manuale, con la quale il tessuto viene ‘’scolpito’’ direttamente su manichino sartoriale mediante l’uso della tela o tessuto, degli spilli e di una forbice con cui si può realizzare un abito in un unico pezzo, trasformandolo in forme geometriche e in creazioni fluide e perfette.
Il Moulage ci consente di creare un capo di abbigliamento direttamente sul manichino, senza le imposizioni standardizzate della modellistica, in quanto il modello non viene costruito partendo da una figura piatta ovvero 2D, bensì dalla tridimensionalità. Questo permette al Designer di avere già da subito una prima idea della sua creazione, e decidere come andare avanti. Tutto questo attraverso l’uso di una tela, spilli, pieghe, manualità, moduli, drappeggi, e tanta creatività.
Con il modello creato direttamente sul manichino possiamo gestire stile e vestibilità in ogni momento, adeguandoli in base alle nostre esigenze. I risultati saranno nuovi modelli, tagli e linee che daranno vita ad un nuovo prototipo tridimensionale.
Il Corso di Moulage di Danilo Attardi
Questo corso pratico intende fornire le competenze tecniche di base per permettere ai soggetti interessati di sviluppare autonomamente un progetto di moda. Il corso si rivolge a studenti, stilisti, modellisti, sarte, professionisti del settore e laureati in moda, arte, design, ma anche ad appassionati e principianti che intendono apprendere la tecnica del Moulage, utilizzata nell’Alta moda per la realizzazione di un prototipo tridimensionale.
Programma del corso di Moulage di Udine
- Presentazione tecnica del Moulage | Draping
- Come segnare il manichino
- Struttura del tessuto e i suoi movimenti
- Studio del modello e preparazione della tela da modellare
- Prime esercitazioni, realizzazione abito Tubino
- Costruzione di Colli, Ruches, Baschine e Volant
- Pieghe incrociate, pieghe in dritto filo, pieghe con volume
- Nodi e trasformazioni
- Il Drappeggio e le sue infinite soluzioni
- Tridimensionalità, Volumi e Moduli
- Sviluppo e Industrializzazione del modello
- Creazione modello finale
FREQUENZA: N.3 lezioni
27 ore
venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 marzo 2024, dalle 9.00 alle 18.00, presso Barbara Beltrame – La Maison, Viale Grado, 54, Pavia di Udine (UD), Friuli-Venezia Giulia.
Posti limitati a 12 partecipanti
Costo: €600 (materiale per realizzare i modelli incluso nel prezzo) con manichino OMAGGIO.
Per maggiori informazioni sul corso e per iscriversi chiamare il 348 24 22 486 oppure scrivere a learning@daniloattardi.it.